O.S.A. Operatore Socio Assistenziale

Il corso di Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un percorso formativo professionale che mira a preparare gli studenti ad operare nel settore dell’assistenza sociale. Gli operatori socio assistenziali sono figure fondamentali nell’aiutare e supportare persone in situazioni di fragilità o bisogno, come anziani, disabili, malati cronici o persone in difficoltà sociale.

Il programma didattico del corso di Operatore Socio Assistenziale (OSA) è strutturato in modo da fornire agli studenti una solida base teorica e pratica.
Durante il corso, infatti, gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere le attività di assistenza e supporto alle persone bisognose.
Verranno trattati argomenti come la gestione delle relazioni interpersonali, l’assistenza domiciliare, la cura dell’igiene personale, la somministrazione dei farmaci, la gestione delle emergenze e molto altro ancora.

Unità formative

1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona
2 – Assistenza alla salute della persona
3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito

Consulta la scheda tecnica
Livello

EQF 3

Durata

minima complessiva del percorso (ore) 300

Settore economico

SEP 19 Servizi socio-sanitari

Area di Attività

ADA.19.02.14 – Servizi assistenziali di supporto a soggetti in condizioni disagiate (mensa, trasporto sociale, distribuzione beni prima necessità, servizi di igiene alla persona), ADA.19.02.15 – Realizzazione di interventi assistenziali volti a favorire la domiciliarità degli assistiti, ADA.19.02.17 – Assistenza primaria e cura dei bisogni dell'utente in strutture semiresidenziali e residenziali

Processo

Erogazione di interventi nei servizi sociali

Sequenza di processo

Progettazione ed erogazione di servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziale e residenziali, Erogazione di servizi assistenziali domiciliari

Qualificazione regionale

Operatore Socio – Assistenziale (O.S.A.)

750,00

Descrizione Qualifica

Il corso di Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un percorso formativo professionale che mira a preparare gli studenti ad operare nel settore dell’assistenza sociale. Gli operatori socio assistenziali sono figure fondamentali nell’aiutare e supportare persone in situazioni di fragilità o bisogno, come anziani, disabili, malati cronici o persone in difficoltà sociale.

Il programma didattico del corso di Operatore Socio Assistenziale (OSA) è strutturato in modo da fornire agli studenti una solida base teorica e pratica.
Durante il corso, infatti, gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere le attività di assistenza e supporto alle persone bisognose.
Verranno trattati argomenti come la gestione delle relazioni interpersonali, l’assistenza domiciliare, la cura dell’igiene personale, la somministrazione dei farmaci, la gestione delle emergenze e molto altro ancora.

Unità formative

1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona
2 – Assistenza alla salute della persona
3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito

Consulta la scheda tecnica
Livello

EQF 3

Durata

minima complessiva del percorso (ore) 300

Settore economico

SEP 19 Servizi socio-sanitari

Area di Attività

ADA.19.02.14 – Servizi assistenziali di supporto a soggetti in condizioni disagiate (mensa, trasporto sociale, distribuzione beni prima necessità, servizi di igiene alla persona), ADA.19.02.15 – Realizzazione di interventi assistenziali volti a favorire la domiciliarità degli assistiti, ADA.19.02.17 – Assistenza primaria e cura dei bisogni dell'utente in strutture semiresidenziali e residenziali

Processo

Erogazione di interventi nei servizi sociali

Sequenza di processo

Progettazione ed erogazione di servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziale e residenziali, Erogazione di servizi assistenziali domiciliari

Qualificazione regionale

Operatore Socio – Assistenziale (O.S.A.)

Chiamaci per ricevere informazioni
o per iscriverti al corso

0975 22291 339 77 38 972