Operatore di idraulica forestale
L’operatore di idraulica forestale lavora in campo forestale e interviene attivamente nella protezione ambientale e civile. Partecipa alla realizzazione esecutiva di progetti per la difesa e conservazione del suolo e per la protezione e il controllo da deflusso delle acque, opera anche in collaborazione con le amministrazioni pubbliche, i servizi tecnici nazionali e regionali per la prevenzione e lotta attiva degli incendi boschivi, per la segnalazioni di criticità sui luoghi presidiati e per la protezione da valanghe, frane e microfrane.
Unità formative
1 – Conduzione e gestione delle attrezzature forestali e antincendio
2 – Manutenzione e rifunzionalizzazione delle sistemazioni idraulico-forestali
3 – Monitoraggio dell’area protetta, del parco e del patrimonio forestale
Livello | EQF 3 |
---|---|
Durata | minima complessiva del percorso (ore) 600 |
Settore economico | SEP 01 – Agricoltura, silvicoltura e pesca |
Area di Attività | ADA.01.01.16 – Tutela del patrimonio forestale, ADA.01.01.17 – Interventi di ingegneria naturalistica e di "fuoco prescritto" per la manutenzione e tutela del territorio |
Processo | Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini |
Sequenza di processo | Gestione di aree boscate e forestali |